Un tempo i tatuaggi identificano alcune precise categorie di persone, tutte e due legate a stili di vita inusuali e isolati: i carcerati e i marinai. Gli uni e gli altri del tatuaggio facevano vanto, sentendosi marchiati con un volontario segno di distinzione e di anticonformismo: attento borghese, attento cittadino – dicevano questi tatuaggi –…
Un viaggio breve a Roma comprende inevitabilmente tre/quattro tappe che sono obbligatorie: San Pietro e musei vaticani, Colosseo e Fori Imperiali, Piazza di Spagna, Piazza Navona e Fontana di Trevi. La stragrande maggioranza dei turisti si ferma a questo itinerario o poco più (Trastevere, il Pantheon). E invece Roma offre infinitamente di più. A Roma…
Le notizie che arrivano dai mercati finanziari e dai dati dell’economia, sono buone o cattive? Buone: la Banca Centrale Europea (diretta dall’italiano Mario Draghi) ha abbassato i tassi di interesse fin quasi a zero e ha abbassato i tassi attivi in modo addirittura negativo. Così chi si finanzia in euro a tassi zero, per guadagnare…
La cucina del territorio è oggi una delle più accreditate. Territorio vuol dire identità, tradizione, sapere diffuso, cultura popolare. La difesa della cucina del territorio è diventata una bandiera per tutti quelli che odiano la modernità, le commistioni, le relazioni incestuose (c’è anche una visione progressista della cucina del territorio, vista come alternativa alla globale…
Questo sito utilizza cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione ed aiutarci a migliorare i nostri servizi. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.Accetto