I 5 vini italiani più famosi

Scritto da

Oggi parliamo dei cinque vini maggiormente noti in tutto il mondo e che sono riusciti a tramutarsi in un simbolo vero e proprio per il nostro Paese.

Il Barolo, un vino rosso assai apprezzato

Questo vino viene apprezzato in tutto il mondo in quanto, questo, viene consumato soprattutto dalle persone che appartengo alla classe medio alta.
Questo prodotto si contraddistingue per il suo sapore particolarmente intenso e per l’aroma che riesce nell’intento si soddisfare le esigenze anche di coloro che amano i vini particolarmente pregiati.

Questo prodotto si adatta specialmente ai primi e secondi a base di carne.

Malvasia di Casorzo

Questo.vino frizzante rosso tende a essere uno dei protagonisti principali delle diverse serate di galà e soprattutto dei diversi ricevimenti.
Il suo sapore particolarmente fresco e frizzante riesce a essere abbastanza adatto specialmente per un menù composto principalmente da carne e da contorni come funghi e salumi.
Di questo vino esiste anche la sua versione base, ovvero quella priva del tocco frizzante ma proprio a per questa sua mancanza tale prodotto non riesce a essere apprezzato particolarmente.

Colli della Sabina

quando si parla di questo particolare vino bisogna sottolineare che si parla del fiore all’occhiello della Regione Lazio.
Questo per il semplice fatto che il suddetto prodotto è riuscito a contraddistinguersi per la sua immensa varietà e ovviamente per il sapore deciso e non troppo secco che riesce ad abbinarsi a ogni genere di menù.
La peculiarità principale consiste nel fatto che questo prodotto è disponibile in diverse varianti e ognuna di esse riuscite a conquistare una zona differente d’Europa.
Pertanto parliamo di un vino dalle tante varianti protagonista di diversi ricevimenti ed eventi importanti che si svolgono appunto sul territorio continentale.

il Cilento del rosato

Questo prodotto è riuscito a diventare patrimonio dell’Unesco grazie alle sue caratteristiche tipiche che lo rendono particolarmente gustoso è un grande rimanere impresso nella mente di coloro che amano il vino.
Aroma intenso, colorazione che tende a essere poco lucente e soprattutto buon profumo che ricorda l’uva utilizzata per la produzione di questo vino rappresentano tutte le caratteristiche che hanno contribuito gli inserimenti nel prodotto in quel pregiato gruppo di specialità tipiche dell’Italia.
Pertanto stiamo parlando di uno dei simboli che appunto vanno a contraddistinguere il nostro paese è che ha permesso allo stesso di potersi ergere come grande produttore di vini.

Greco Tufo di Avellino

Semplice vino bianco riesce a essere abbastanza costoso specialmente se accompagnato da un menù a base di pesce.
Anche in questo caso stiamo parlando di un prodotto pregiato il cui sapore riesce a offrire una sensazione di estremo piacere me lo mezzo tu questo vino viene sore gesso assaggiato.

Grazie a questa sua caratteristica questo vino bianco è divenuto famoso soprattutto in Francia, dove viene servito con grande frequenza specialmente nei ristoranti di un certo calibro.