Bacche di Lycium Barbarum: cosa sono e perché mangiarli

Scritto da

bacche di lycium barbarum

Le bacche di Lycium Barbarium sono di un arbusto originario dell’Asia Orientale, appartenente alla famiglia Solanaceae, viene coltivato in Cina.

Il frutto del Licyum è anche detto Wolfberry e Goji.

La pianta può raggiungere i 3 metri.

Le bacche di Lycium Barbarium hanno molte proprietà nutrizionali:

– Omega 3 e Omega 6

– L’acido Linoleico

– 18 Aminoacidi

– Numerosi Carotenoidi

– Vitamina C

– Calcio, Ferro e Potassio

Le bacche di Lycium Barbarum possiedono qualità nutritive, antiasteniche ed energizzanti.

I punti di forza sono:

– Rinforzo delle difese immunitarie

– Antiallergica

– Tonico

– Equilibra il Ph del sangue

– Ottimizza la funzione intestinale

– Sono dimagranti

– Possono abbassare la glicemia

A cosa servono

Servono a ritrovare energia, mentre in fitoterapia vengono usate per proteggere la vista, stimolazione della concentrazione e ristabilire l’equilibrio intestinale.

Vengono somministrate per gli effetti antiossidanti e, sono considerate per le straordinarie qualità nutrizionali.

Possono aiutare a una serie di benefici per l’organismo e, anche migliorare il livello di benessere.

Quante calorie hanno le bacche di Lycium Barbarium

Sono un buon compagno per la dieta , contengono zinco e cromo che accelera il metabolismo e, le sostanze antiossidanti che aiutano a smaltire il grasso corporeo.
Le calorie sono 362 per 100 grammi di prodotto

Come si mangiano

Le bacche di Lycium Barbarium essiccate sono ideali per preparare il riso, le zuppe o creme di mandorle.

Vengono usate anche nei tè . Dai frutti si fanno anche una serie di bevande alcoliche.

Sono frutti da mangiare o bere tutti i giorni sotto forma di succo. Il frutto può mangiarsi anche fresco, direttamente dalla pianta del Lycium Barbarium, visto il suo sapore più delicato, rispetto a quello venduto nei supermercati.

Perché mangiarle.

Le bacche di Lycium Barbarium , sono straordinarie per il rinforzo immunitario e servono per l’apporto di vitamine, dato che sono ricche si antiossidanti contrastano l’invecchiamento.

Sono ideali all’interno di insalate, ricette, yogurt, torte.

Hanno un effetto tonico ed energizzate, sono efficaci per la cellulite.

Ecco i nutrienti che troviamo:

– 4 Polisaccaridi

– Steroi e Acidi che servono per le membrane cellulari

– Flavonoidi sostengono le funzioni a livello cardio-circolatorio

– Carotenoidi, proteggono la vista

– Aminoacidi essenziali, importanti per la pelle, muscoli, ossa e capelli

– Contengono minerali, per riportare alla normalità il ferro

– Vitamina B, favorisce la memoria

– Vitamina A e C, per le unghie, capelli e sostengono il sistema immunitario

– Betaina, riduce il rischio di problemi cardio-vascolari

10 domande e risposte.

1 ) Le bacche di Lycium Barbarium sono salutari?

Si, però sempre seguendo una vita sana e equilibrata.

2) Quelle coltivate in Tibet e Cina sono più efficaci?

Si, sono in assoluto le migliori

3) In che quantità e per quanto tempo vanno assunte?

1 o 2 cucchiai al giorno per almeno 3 o 4 settimane

4) Si possono autoprodurre?

Si, però non è possibile stabilire la qualità delle bacche.

5) Si possono utilizzare per fortificare gli alimenti ?

Si, per esempio si possono utilizzare per fare le barrette energetiche.

6) Si possono usare in gravidanza o allattamento?

La gravidanza è un periodo delicato e non si conoscono gli effetti, quindi meglio di no

7) Possono essere assunte da chi è allergico al pomodoro?

Siccome le bacche di Lycium Barbarium sono al pari di pomodori, è da evitare l’assunzione.

8) Hanno controindicazioni ?

E’ meglio evitarle , in chi soffre di ipertensione o diabete, comunque prima di assumerle chiedete sempre un parere al medico.

9) Si devono essiccare al sole ?

Si, è molto importante per la qualità del prodotto

10) E devono essere biologiche ?

Si è fondamentale optare per le produzioni biologiche.