GVM di Ettore Sansavini: una realtà in continua crescita

Scritto da

Ettore Sansavini e la sua storia

Ettore Sansavini è una figura di rilievo nell’ambito della sanità privata che nel corso del tempo ha apportato notevoli migliorie in un settore in rapida ascesa. È dal 1962 che opera in questo ramo, gestendo sempre con successo e impegno ogni progetto. All’età di 28 anni viene chiamato per ricoprire il ruolo di direttore nella clinica Villa Maria a Cotignola. Inizia subito un grande lavoro che porta la struttura ad essere un punto di riferimento per l’attività cardiochirurgica svolta qui ai massimi livelli. Passano gli anni e la sua esperienza manageriale gli permette di dar vita ad un gruppo con sede a Lugo che ben presto si ramifica in tutta Italia con la nascita di strutture in Puglia, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana e Liguria. Vengono applicati i metodi di cura utilizzati a Villa Maria e ben presto sono riconosciuti gli alti standard con i quali si lavora in questi luoghi. Il Gruppo Villa Maria diviene così una solida realtà che lo ha portato a diventare GVM Care & Research.

GVM Care & Research: un servizio di qualità

GVM-Care&Research

GVM Care & Research è un gruppo italiano che opera in diversi campi: sanità, industria biomedicale, ricerca, benessere termale. Nasce da un’intuizione di Ettore Sansavini che ne è il presidente e il fondatore. Il gruppo ha saputo imporsi come protagonista di prim’ordine grazie all’attività svolta nei suoi ospedali altamente specializzati, nei Polispecialistici e in tutti i Day Surgery. Questi servizi sono presenti su tutto il territorio italiano e all’estero. Quello che caratterizza l’operato di questo network è la capacità di mettere in primo piano le esigenze del paziente. È accreditato anche come partner di fiducia del Sistema Sanitario Nazionale soprattutto per quel che riguarda la sfera delle patologie cardiovascolari. Nei centri sono applicati metodi di ultima generazione frutto di una costante ricerca. In questo modo si è riusciti a tenere in considerazione le aspettative del paziente utilizzando sistemi all’avanguardia sempre meno invasivi che riducono i tempi di recupero del malato.

Una sanità efficiente

Le specialità mediche trattate sono molteplici e spaziano in ogni ramo della medicina. Strutture sanitarie dove potersi curare affidandosi alle capacità di competenti e preparati medici. La qualità dei servizi offerti ha i più alti standard supportati dalla presenza di team sempre disponibili ad ascoltare ogni tipo di esigenza del paziente. Entrare in una clinica GVM Care & Research di Sansavini significa affidare la propria salute a un sistema organizzato e in grado di trattare ogni tipo di patologia. Le tipologie dei trattamenti sono svariate e spaziano dalla diagnostica alla chirurgia. In ogni struttura è possibile entrare in contatto con seri e competenti dottori che sapranno sempre come attuare un efficace processo di diagnosi, cura e prevenzione.

Un gruppo poliedrico: terme e aziende

terme-di-castrocaroGVM Care & Research comprende anche la gestione delle famose Terme di Castrocaro e del Gran Hotel Spa ad esse annesso. Uno stabilimento termale di primo livello dove prendersi cura del proprio corpo in un ambiente accogliente. Sono ormai note le proprietà curative delle acque termali, utilizzate per trattare varie problematiche. Il luogo ideale dove ritrovare un buon equilibrio psicofisico con l’ausilio di preparati medici e operatori. È dal 1893 che queste terme donano benessere grazie ad acque sulfuree e salsobromoiodiche. I fanghi sono usati per curare un gran numero di patologie a carico dei muscoli e delle ossa. Hanno una maturazione naturale di 9 mesi che ne potenzia tutti gli effetti benefici.
Nel gruppo sono incluse anche diverse aziende che svolgono attività di: edilizia sanitaria, ingegneria clinica, sorveglianza sanitaria. Una rete capillare di imprese definite società controllate che fanno capo a GVM Care & Research e che operano nel campo della sanità riuscendo a progettare importanti dispositivi creati per migliorare la qualità della vita dei pazienti.