Rimedi naturali per la cellulite

Scritto da

rimedi naturali cellulite

La cellulite è uno dei problemi che più angoscia le donne, indipendentemente dall’età e dal peso di chi ne soffre, anche se ultimamente sono anche gli uomini a combatterla. Si tratta non solo di un problema estetico ma anche di salute, quindi è importante mettere in atto non solo comportamenti virtuosi per prevenirla ma anche rimedi naturali per contrastarla. Scopriamo insieme come.

Cosa causa la cellulite

La cellulite è una vera e propria patologia che è causata da un problema alla circolazione dei vasi sanguigni e ad un ristagno dei liquidi. Sostanzialmente si conoscono tre tipi di cellulite, quella compatta, quella di tipo flaccido e quella edematosa. Il primo tipo è causato dalla ritenzione idrica e si manifesta in persone con una buona tonicità muscolare, che sono in forma. La tipologia di cellulite flaccida, invece, interessa soprattutto le persone che sono ipotoniche, soffrono di obesità oppure hanno superato i 50 anni e sono affette da problemi circolatori. Infine la cellulite di tipo edematoso è caratteristica di quelle persone che soffrono di una cattiva circolazione, soprattutto agli arti inferiori. Alcune cattive abitudini come il fumo, l’alcool, la sedentarietà e una dieta sbagliata possono ovviamente creare terreno fertile per la cellulite ma la sua comparsa è legata soprattutto a fattori genetici, ovviamente a quelli vascolari e a problematiche ormonali. La cellulite ha delle zone preferenziali nelle quali si annida, indipendentemente dal peso: si tratta di fianchi, glutei, cosce ma anche braccia e ovviamente la pancia. Anche l’abbigliamento può contribuire alla comparsa della cellulite. Jeans o leggins troppo stretti e fascianti oppure tacchi alti e tessuti poco traspiranti sono tutti elementi che non agevolano la circolazione e possono causare la cellulite.

Rimedi naturali efficaci contro la cellulite

Molti sono i rimedi naturali che possono essere utilizzati per migliorare l’aspetto della cellulite e contrastarne la sua comparsa. Gli oli essenziali, ad esempio, sono un ottimo alleato per evitare la stagnazione dei liquidi e per migliorare la circolazione. Possono essere usati direttamente sul corpo, con un massaggio leggero, oppure diluiti nella vasca da bagno. Durante la doccia quotidiana, poi, si può massaggiare il corpo con un guanto di crine che spazza via le cellule morte e migliora la traspirazione della pelle oltre ad agevolare la microcircolazione. La stessa funzione può essere svolta da uno scrub a base di fondi di caffè: la polvere ruvida riattiva la circolazione e la caffeina ha un’azione altamente drenante sull’epidermide. Anche l’assunzione di the verde è una buona abitudine per contrastare la cellulite in quanto velocizza il metabolismo ed è un potente alleato per eliminare tossine nocive. Infine la pilosella è una pianta che è naturalmente drenante e la sua assunzione può aiutare a combattere in modo efficace la ritenzione idrica, oltre ad essere indicata per le gambe gonfie e per sgonfiare più in generale l’organismo.

Buone pratiche per contrastare la comparsa della cellulite

Al di là dei rimedi naturali che possono servire per contrastare in modo efficace la cellulite, esistono delle buone prassi che devono essere introdotte nelle abitudini di ciascuno per evitare, o almeno provare a farlo, la sua comparsa. Sicuramente è indispensabile una corretta e frequente idratazione: bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno fa bene a tutto il fisico e contrasta l’insorgere della cellulite. Allo stesso modo un’alimentazione corretta, fatta di tanta frutta e verdura ma anche ricca di fibre, può essere un valido sistema. Importante eliminare alcool e cibi troppo salati che favoriscono la ritenzione idrica. Infine non bisogna dimenticare l’attività fisica che è indispensabile non solo per mantenere il fisico in buona salute ma anche per rafforzare la massa muscolare, una delle barriere naturali più importanti per contrastare l’insorgere della cellulite. È sufficiente una passeggiata quotidiana a passo svelto per almeno 30 minuti oppure 20 minuti di footing o tre sessioni in palestra a settimana per riuscire a godere di tutti i benefici dell’attività fisica, che aiuta anche ad accelerare il metabolismo.