Prestiti postali: i migliori da richiedere

Scritto da

Prestiti postali

Sicuramente ad ognuno di noi sarà successo almeno una volta di aver bisogno di una grossa somma di denaro per un progetto personale o lavorativo, come ad esempio acquistare un’auto o una casa, e di decidere quindi di rivolgerci ad una banca o alle Poste Italiane per un prestito; se vi trovate in questa situazione allora siete nel posto giusto.
Prima di vedere quali sono i migliori prestiti postali è importante rivedere come funziona un prestito e capire quand’è che un prestito è conveniente.

Come funziona un prestito

Tutti i prestiti sul mercato italiano sono a tasso nominale annuo fisso (cioè il tasso di interessi che dobbiamo alla banca non cambia durante l’anno) e a rata mensile costante (cioè ogni mese pagheremo sempre la stessa somma), quest’ultima è composta da:

  • gli interessi, che vengono calcolati secondo una percentuale fissa data dal tasso nominale annuo;
  • una parte del capitale che dobbiamo restituire.

Dato che il capitale scende ogni mese gli interessi scendono a loro volta, ma la somma di capitale da restituire aumenta così da mantenere la rata costante.

I fattori che quindi determinano la rata mensile sono tre:

  • il capitale preso in prestito;
  • il tasso nominale annuo;
  • la durata del prestito.

A questi se ne aggiunge un quarto, le commissioni da pagare che la maggior parte delle volte sono aggiunte ad ogni rata, o più raramente sono aggiunte a parte.

Da questo si capisce che se la durata di un prestito aumenta, aumenteranno anche gli interessi e le spese di commissione, quindi per prestiti più lunghi le spese totali sono maggiori, anche se alla fine dei conti si viene a pagare una somma minore ogni mese, la quale può essere conveniente nel momento in cui si dispone di un reddito mensile limitato.

I consigli per scegliere un prestito conveniente

I consigli per scegliere il prestito più conveniente sono essenzialmente 4:

  • scegliere la rata mensile che il nostro reddito sia in grado di sostenere e calcolare l’importo totale che dovremmo restituire per capire se possiamo permettercelo;
  • controllare che nella rata siano incluse tutte le spese di commissione (soprattutto la spesa di incasso) e, in caso non siano presenti, aggiungerle nei nostri calcoli;
  • ridurre adeguatamente la durata del prestito, così da spendere meno, senza però rendere la rata mensile troppo pesante per i nostri guadagni;
  • paragonare i diversi prestiti a parità di durata.

I migliori prestiti postali

I prestiti Bancoposta sono l’ideale per realizzare piccoli e grandi progetti di famiglie e aziende. Gli importi partono da un minimo di 1.000 euro ad un massimo di 60.000 euro la durata del rimborso va da un minimo di 22 mesi arrivando ad un massimo di 120 mesi.

Ecco di seguito alcuni dei migliori prestiti postali:

  • il prestito BancoPosta: si possono chiedere da 3.000 a 30.000 euro che si possono rimborsare in un lasso di tempo che va da 24 a 84 mesi, è ideale per chi ha bisogno di somme cospicue e di un prestito molto personalizzabile;
  • il prestito BancoPosta Flessibile: anche in questo caso si tratta di un prestito da 3.000 a 30.000 euro rimborsabili con una durata tra 36 e 108 mesi, ma l’opzione più interessante sono le opzioni ” cambia e salta rata” che permettono di posticipare il pagamento di tre rate alla fine del rimborso e di cambiare l’importo in caso di emergenze e spese improvvise, rendendo questo prestito molto flessibile (come suggerisce il nome d’altronde);
  • il Mini prestito BancoPosta: un piccolo prestito di massimo 3.000 euro (ma di almeno 1.000 euro) da restituire in 22 rate esclusivo per i possessori di Postepay Evolution utile per piccole spese; è da notare che sia il rimborso che il prestito sono completamente automatizzati e avvengono direttamente sulla carta prepagata;
  • il prestito BancoPosta Online: un finanziamento completamente digitalizzato, sempre da 3.000 a 30.000 euro e con rimborso tra 24 a 84 mesi, può essere richiesta attraverso i servizi di internet banking di Poste e se si è in possesso di firma digitale;
  • il prestito BancoPosta Acquisto Casa: come si intuisce dal nome è un prestito erogato per l’acquisto di una casa, ma non solo, anche di un garage o di una cantina, che può arrivare fino a 60.000 euro rimborsabili durante un periodo che va da 36 a 120 mesi; si può richiedere presentando la documentazione riguardante l’acquisto di una casa;
  • il prestito BancoPosta Auto: ideale per l’acquisto di un’auto nuova o usata, è un prestito di 13.000 euro da rimborsare in 72 mesi.

Oltre a questi, Poste Italiane offre un gran numero di prestiti che hanno tutti il pregio di essere molto flessibili, personalizzabili e alcuni anche completamente digitalizzabili, rendendo questi servizi fra i più affidabili e di facile fruizione sul mercato italiano.