
I sistemi operativi più aggiornati
LG nei suoi smartphone utilizza i sistemi operativi più diffusi al mondo, in grado quindi di dare una esperienza positiva al consumatore in quanto capaci di interagire con innumerevoli applicazioni, avendo sempre la possibilità di collegare l’apparecchio ad un computer per aumentarne le potenzialità. I sistemi operativi usati da LG permettono anche l’interazione fra più dispositivi, un’ottima compatibilità con applicazioni di mappe e navigatori e una gran quantità di impostazioni personalizzate per rendere ogni smartphone un autentico personale compagno di viaggio.
hardware senza rivali
Per rendere l’esperienza LG ancora più entusiasmante, gli smartphone di questa casa sono dotati dei più potenti processori, si va dai dual-core ai quad-core 2.26Ghz, avendo in ogni caso un motore ben proporzionato al livello complessivo dello smartphone e, soprattutto, alla sua batteria. Solo in questo modo si riesce ad avere una notevole autonomia in assenza di presa di corrente.
fotocamere avanzate
LG è sempre stata una delle case produttrici all’avanguardia per quanto riguarda le fotocamere degli smartphone. A parità di livello gli smartphone LG si distinguono sempre per la grande potenza delle proprie fotocamere integrate. Ad esempio oggi il prodotti di punta della produzione LG offrono fotocamere da 13 megapixel dotate di laser autofocus, grazie alle quali è possibile scattare fotografie meravigliose, panoramiche, notturne e video in alta definizione. Il progresso in questo campo ha fatto passi da gigante e LG è sempre in cima alla cresta dell’onda. Su modelli medi tuttavia le fotocamere risultano sempre in ogni caso un passo avanti al resto dell’offerta mondiale. Molti considerano gli smartphone LG come degli ottimi sostituti alle fotocamere compatte, prendendo in seria considerazione la possibilità di utilizzarli in pianta stabile durante viaggi e per fotografare eventi.
display grandi e tasti smart
Una caratteristica che accompagna LG da sempre è sicuramente quella di avere dei grandi display, in questo modo la navigazione in internet risulta molto facilitata, ma allo stesso tempo si riesce a utilizzare meglio l’apparecchio in tutte le sue funzioni. Basti pensare alla facilità con cui si scattano fotografie non accusando affatto il disagio di utilizzare uno smartphone come fotocamera. L’ultima trovata di LG riguarda i display curvi, capaci di essere gestiti meglio e belli anche dal punto di vista estetico. In alcuni modelli LG ha previsto dei tasti sul retro dello smartphone per permettere di accedere velocemente a determinate funzioni.
protagonisti del progresso
LG proprio grazie alla sua esperienza nel settore, riesce sempre ad essere un passo avanti nella ricerca di nuove tecnologie e nuove tendenze nel campo degli smartphone. Proprio grazie al G-Flex, il modello con un display da 6” curvo, la casa costruttrice si è aggiudicata due premi ai prestigiosi Hi-teach Award 2014. Un premio riguarda appunto la ricerca che ha reso possibile la realizzazione di uno smartphone curvo perfettamente in grado di migliorare l’esperienza di utilizzo, senza danneggiare o precludere nessuna delle altre funzionalità. L’altro premio riguarda il design innovativo e finora sconosciuto che vede uno smartphone padroneggiare un profilo curvo, sensuale e bellissimo da vedere a un primo impatto.